• La gestione delle segnalazioni "Whistleblowing"
  • da SicilPrivacy
    04/01/2024

I documenti allegati, informato PDF, sono concepiti per fornire un approccio pratico e informato su come le aziende possono gestire in modo efficace e sicuro le segnalazioni di whistleblowing, rispettando contemporaneamente gli obblighi di privacy imposti dalla normativa vigente.

#Privacy #Protezione Dati #Trattamento dati #Whistleblowing

  • Lo smartphone mi spia!!! Forse si, ma non solo, e spesso lo autorizziamo noi
  • da SicilPrivacy
    27/11/2023

Ci capita spesso di visitare aziende che operano in svariati ambiti per effettuare incontri formativi e informativi sui temi privacy ... Puntualmente arriva l’intervento: “Subito dopo aver parlato con qualcuno di un certo prodotto inizio a ricevere pubblicità ovunque.” Da lì, si accende il dibattito su smartphone che ci spiano e su “Alexa” riposta in uno scatolone in cantina “perché ascoltava tutto quello che dicevamo”.

#AI #Garante #Privacy #Protezione Dati #Smartphone

  • Attacco hacker a FEDERPRIVACY: La nostra opinione.
  • da SicilPrivacy
    17/11/2023

Da iscritto a Federprivacy, l’attacco hacker del 15/11/2023 che ha colpito l'associazione e ha avuto un impatto diretto su tutti i suoi membri, inclusi noi professionisti del settore, è una severa chiamata all'azione.

#Data Breach #Federprivacy #Garante #Hacker #Privacy #Procedure #Protezione Dati

  • Videosorveglianza e Privacy: Un Equilibrio Delicato
  • da SicilPrivacy
    17/10/2023

La videosorveglianza è onnipresente. Da telecamere su edifici pubblici e privati, a dispositivi indossabili dalle forze dell'ordine, fino alle dashcam montate su veicoli, viviamo in un mondo in cui essere filmati è diventata una norma.

#Immagini #Privacy #Protezione Dati #Trattamento dati #Videosorveglianza

  • Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
  • da SicilPrivacy
    12/10/2023

In data 10 ottobre 2023, anche il nostro Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato sull’argomento, attraverso la pubblicazione della newsletter n.511, in cui mette in evidenza un decalogo focalizzato sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario

#AI #Garante #Privacy #Sanità

  • Sharenting, valutiamo consapevolmente cosa e se condividere
  • da SicilPrivacy
    10/10/2023

In quest'era digitale, sia i bambini che i genitori sono spesso all’avanguardia nell’uso di nuove tecnologie, smartphone, tablet e socialmedia. Tuttavia, in un mondo in cui chi si ferma è perduto ...

#Condivisione #Genitori #Immagini #Minori #Privacy

  • Accordo di Contitolarità nel Trattamento Dati in Sanità
  • da SicilPrivacy
    03/10/2023

Nel panorama sanitario contemporaneo, l'evoluzione digitale ha reso il trattamento dei dati più complesso. In particolari circostanze, due entità possono gestire congiuntamente dati sensibili dei pazienti, configurando una situazione di "co-titolarità", come delineato dall'art. 26 del GDPR.

#Contitolarità #Privacy #Protezione Dati #Sanità #Trattamento Sanitario

  • Consenso Privacy e Consenso Informato
  • da SicilPrivacy
    12/09/2023

Nell'era dell'informazione e della crescente digitalizzazione dei servizi sanitari, la comprensione delle diverse tipologie di consenso è essenziale per garantire la protezione dei dati personali dei pazienti e il rispetto dei loro diritti. Nello specifico, risulta doveroso, discernere fra "consenso privacy" e "consenso informato".

#Consenso Informato #Consenso Privacy #Privacy #Protezione Dati #Trattamento dati #Trattamento Sanitario

  • Minori e sanità
  • da SicilPrivacy
    12/09/2023

La tutela della privacy, nella società digitale odierna, è un diritto fondamentale riconosciuto a tutti i cittadini, che ha assunto un ruolo centrale. Quando si parla di dati sensibili, come quelli sanitari, la necessità di proteggere tali informazioni diventa ancora più ardua e quando i dati sanitari riguardano minori, la responsabilità cresce in maniera esponenziale

#Minori #Privacy #Protezione Dati #Responsabilità genitoriale #Sanità